Corso "Preludio" (base)

E' la tecnica di base per chi si avvicina alla sinfonia dei fiori con l'obiettivo di diventare un grande "direttore d'orchestra".

Dai primi solfeggi, cioè le forme semplici di mazzo, fino alle armonie più piene e coinvolgenti, ovvero le splendide composizioni da vetrina.

Il corso si sviluppa in 5 moduli di circa 28 ore ciascuno:

Nuovo programma didattico Corsi Base

 

1° modulo:

  • Presentazione Scuola
  • Attrezzature e materiali di uso comune
  • Acquisto e pulizia dei fiori e foglie
  • Classificazione dei fiori e delle foglie
  • Ferratura semplice dei fiori
  • Tecnica della spirale
  • Mazzo decorativo e suoi sviluppi (piramidale, rotondo/semisferico, mono facciale)
  • Colore: definizione. Armonie e contrasti
  • Peso ottico
  • Simmetria ed asimmetria (definizione semplice)
  • La spugna ed i suoi utilizzi
  • Punto di sviluppo
  • Composizione decorativa con un unico punto di sviluppo
  • Centrotavola decorativo con un unico punto di sviluppo (orizzontale)
  • Coroncina di alloro per laurea e/o cerimonia
  • Composizione decorativa formale con un unico punto di sviluppo
  • Mazzo decorativo formale semplice romantico e/o bouquet da sposa semplice gambi a vista

2° modulo:

  • Teoria delle proporzioni
  • Massa ottimale
  • Punti ottimali
  • Simmetria ed asimmetria e suoi caratteri
  • Mazzo asimmetrico
  • Composizione asimmetrica su contenitore
  • Classificazione dei materiali
  • Collocazione dei gruppi nei contenitori ed in un più ampio contesto
  • Composizione decorativa con 2 o più punti di sviluppo
  • Studio delle forme primarie
  • Composizione decorativa a fiori raggruppati con singoli punti di sviluppo
  • Teoria del parallelo
  • Composizione con fiori e foglie in parallelo
  • Composizione con l'utilizzo di fiori pregiati in parallelo
  • Valorizzazione di fiori pregiati con l'inserimento di materiali

3° modulo:

  • Arte funeraria. Definizioni e realtà locali
  • Arte funeraria: mazzo funebre su spugna
  • Arte funeraria: corona
  • Arte funeraria: copricassa
  • Arte funeraria: dimostrazione dell'insegnante su cuscino e/o decorazione usata localmente
  • Teoria della massificazione
  • Composizione su contenitore applicando la teoria della massificazione
  • Bouquet da sposa con tecnica della massificazione su brydi
  • Accessori per cerimonia (bracciali, coursage, coroncina)

4° modulo:

  • Studio, progettazione e realizzazione grafica di un lavoro (matrimonio e/o grandi ambienti)
  • Scheda costi di un lavoro (mazzo e/o composizione)
  • Realizzazione di una struttura semplice per bouquet e/o composizione
  • Realizzazione lavoro della struttura semplice progettata
  • Struttura complessa portante
  • Realizzazione lavoro della struttura complessa progettata
  • Teoria del lineare
  • Bouquet da sposa con teoria del lineare
  • Ritmo compositivo

5° modulo:

  • Stili architettonici
  • Teoria del passivo
  • Composizione passiva (tavolo degli sposi)
  • Bouquet completamente ferrato
  • Studio, progettazione, preventivo e realizzazione allestimento grandi ambienti
torna su