Il perchè della nascita di Assofioristi Scuola di Cultura e Arte Floreale

 

La "Scuola di Cultura Tecnica e Arte Floreale", nasce perché la categoria dei fioristi è indiscutibilmente quella che più di ogni altra, nel mondo del commercio, ha la necessità di una formazione professionale di base e di un continuo aggiornamento nel tempo e i fioristi ne sono perfettamente consapevoli.

La formazione aiuta il fiorista non solo a vendere e confezionare fiori ma, anche a manipolarli ed a proporli al consumatore secondo le tendenze in atto. Tendenze che cambiano seguendo la moda, che come noto, condiziona la scelta del cliente in tanti settori del commercio.

Il fiorista da tempo ha ormai compreso l'importanza che riveste la formazione per migliorare la propria professionalità. Non c'è ormai più nessuno che sceglie questa attività e, prima dell'apertura del punto vendita, non si preoccupi di partecipare almeno ad un corso completo di base.

Attraverso la "Scuola di Cultura Tecnica e Arte Floreale", il fiorista apprende e lavora fianco a fianco con altri colleghi e scambia, quindi, informazioni importanti per il suo lavoro: dove e quando acquistare, a quali prezzi, quale fiera del settore visitare, ecc. Informazioni importanti e utili per affrontare il mercato con più sicurezza e consapevolezza.

L'insegnante, anch'esso un fiorista, diventa un punto di riferimento anche dopo il termine del corso di formazione. Molto spesso è contattato dagli allievi per consigli, informazioni e anche per collaborazioni in occasione di lavori particolarmente impegnativi.

torna su