Il direttore organizzativo e amministrativo
Le caratteristiche della Scuola
Palmares Campionato Assofioristi e concorsi nazionali
Mercoledì 23 settembre 2015 – Demo Area Pad. C3
Fiera di rimini
1° FLORA TRADE DECORATION CUP
L’arte a tavola “ l’ Italia dei fiori e l’ Italia del cibo”
CONCORSO DI ARTE FLOREALE E CULINARIO
“CENA PER 4”
L’ eleganza del barocco a tavola e nel piatto
Confronto, scontro tra professionisti alla ricerca del
nuovo, del bello e del buono
Il concorso che vedrà 5 coppie formate da un barman e 4 chef uniti a 5 gruppi di 3 fioristi ciascuno di provata qualità ed esperienza che si cimenteranno in 5 prove che riguarderanno i vari momenti della cena.
I temi a concorso saranno riferiti al titolo (da concordare) e sviluppati secondo il seguente schema:
L’aperitivo “bianco” 1 barman e 1 equipe di fioristi
L’antipasto “giallo” 1 chef e 1equipe di fioristi
Il primo “rosso” 1 chef e 1 equipe di fioristi
Il secondo “verde” 1 chef e 1 equipe di fioristi
Il dessert “nero” 1 pasticcere e 1 equipe di fioristi
Concorso di decorazione floreale organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Piante e Fiori d’Italia e con le principali scuole nazionali per fioristi -Pianeta Fiore, Assofioristi, Laboratorio Idee, Scultura Fiori,Le Mani Parlano- Coordinate dalla Guida I Fioristi Italiani.
L’evento vedrà in gara fioristi che dovranno ideare una decorazione in stile barocco della tavola e dei piatti (dall’aperitivo al dolce) collaborando e confrontandosi con professionisti del mondo della ristorazione quali barman, chef, pasticceri.
Colori, profumi, gusti, sensazioni tattili dei materiali utilizzati ed infine un sottofondo di musica barocca, contribuiranno a creare un’atmosfera unica che avvolgerà tutti i sensi.
Un concorso che vuole stimolare l’utilizzo dei fiori e del verde in maniera creativa sia in occasione di cerimonie ed eventi speciali che nella ristorazione di ogni giorno, e che può trovare applicazione negli ambiti più svariati: dal catering alla pasticceria, dal ristorante più sofisticato al cocktail bar più alternativo.
La scelta dello stile barocco, tipicamente italiano, rappresenta un’ulteriore elemento di innovazione rispetto allo stile minimalista che ha fatto tendenza negli ultimi anni.
Una giuria specializzata giudicherà le opere, sono previsti rimborso spese per i partecipanti e ai vincitori verranno consegnati Trofei, diploma e buoni sconto da aziende del settore.
per info e iscrizioni:
335/377578
Giovedì 24 settembre - Demo Area Pad. C3
Fiera di rimini
DIMOSTRAZIONE DIDATTICA APERTA A FIORISTI SULLE CARATTERISTICHE DEI DIVERSI STILI DI DECORAZIONE ITALIANA
Rinascimentale, barocco, neoclassico:
lo stile italiano attraverso l’arte floreale
Cromaticità, eleganza, morbidezza, leggerezza, teatralità, movimento, sensualità, creatività.
Con interventi di
Chicco Pastorino (Pianeta Fiore)
Cecilia Serafino (Scultura Fiori)
Carmelo Antonuccio (Laboratorio Idee)
Paolo Maffei (Assofioristi )
Peppe Picca (Le Mani Parlano)
La partecipazione al corso è gratuita.
Per motivi organizzativi si richiede la prenotazione a:
Programma:
ore 10 inizio lavori
intervento di Chicco Pastorino sugli stili caratteristiche, peculiarità e alternanza degli stessi, i fiori dello stile italiano
ore 11 composizioni su: differenze tra gli stili italiani (rinascimentale, barocco, neoclassico)
ore 12 discussione dei lavori
ore 13 pausa pranzo
ore 14 caratteristiche dello STILE ITALIANO: cromaticità, eleganza, morbidezza, leggerezza, teatralità, movimento, sensualità, il tutto permeato di creatività
ore 15 lavori sulle caratteristiche dello stile italiano
ore 16 discussione
ore17/18 fine dell’incontro
Venerdi’ 25 Settembre Demo Area
Padiglione C3 Fiera di Rimini
GIORNATA DEDICATA ALLA FESTA DEI NONNI
Ore10.30
Presentazione e discussione delle vetrine dedicate alla festa e realizzate in Fiera-
Ore 11.30
Realizzazione di piccole composizioni utili in questa giornata-
Ore 15.00
Dimostrazioni di composizioni regalo
e idee sulla festa-
Verranno consegnati ai fioristi “Kit” con materiale promozionale per l’allestimento delle vertine in questa occasione
per prenotazioni: l.sillato@riminifiera.com