Il direttore organizzativo e amministrativo
Le caratteristiche della Scuola
Palmares Campionato Assofioristi e concorsi nazionali
Redditi ai livelli di 27 anni fa
Nel 2012 in Italia ha chiuso circa un'impresa al minuto, in un anno difficilissimo culminato con una pressione fiscale record ed un altrettanto grave crollo dei consumi e del reddito reale disponibile, tornato ai livelli di 27 anni fa. E' questo l'allarme lanciato oggi da Rete Imprese Italia, in occasione della presentazione della giornata di mobilitazione prevista per il 28 gennaio, cui hanno partecipato il Presidente di turno di Rete Imprese Italia, Carlo Sangalli e i Presidenti di Casartigiani, Giacomo Basso, di CNA, Ivan Malavasi, di Confartigianato, Giorgio Merletti, e di Confesercenti, Marco Venturi. "Una crisi - ha sottolineato Sangalli - che si è abbattuta soprattutto su quell'Italia produttiva dell'economia dei servizi di mercato, del terziario, dell'artigianato e dell'impresa diffusa che, vivendo prevalentemente di domanda interna, sta pagando il conto più salato. Le imprese che noi rappresentiamo - ha continuato - sono il luogo dove si crea ricchezza e nuova occupazione anche in tempi di crisi e dunque se questo luogo viene indebolito o distrutto, insieme vengono meno anche le prospettive di crescita per il Paese. Insomma, la dico così: insieme a un pezzo di economia che muore, muore anche il Paese".