San Valentino: l'amore non gela, fiori anche su prenotazione

L'ondata di gelo ed il maltempo che hanno investito l'Italia non priveranno le donne del tradizionale omaggio floreale per San Valentino. Giovani o meno giovani, gli innamorati non rinunceranno ad acquistare coloratissimi e profumati fiori, anche a costo di prenotarli per essere sicuri di non mancare l'appuntamento. In gran parte di provenienza estera, soprattutto Olanda, Colombia ed Ecuador, i più gettonati saranno orchidee e cymbium, con un costo medio di 25 euro. Non mancheranno, in particolare tra i più giovani, le tradizionalissime rose rosse a gambo lungo, ad un prezzo medio di 5-7 euro l'una.
"I nostri produttori, soprattutto quelli rinomatissimi della riviera di ponente in Liguria - spiega il presidente di Assofioristi-Confesercenti, Mario Selicato - ormai da anni esportano la loro produzione, soprattutto verso l'Olanda, mentre i fiori acquistati qui in Italia sono per la maggior parte importati, e spesso proprio dall'Olanda stessa. Alcuni imprenditori liguri sono andati addirittura a produrre in Paesi del Centro America dove il clima consente produzioni di migliore qualità, soprattutto per quanto riguarda le rose a gambo lungo"
"Nonostante tutto - aggiunge Selicato - i nostri fiorai sono riusciti a mantenere pressoché inalterati i prezzi. Ed anche in presenza di condizioni metereologiche che rendono più difficile il trasporto, i fiori arrivano comunque. A ridurre le vendite - conclude - non sono dunque le difficoltà per il maltempo o l'aumento di prezzo, quanto piuttosto la concorrenza di altri prodotti tradizionalmente regalati per San Valentino, a cominciare dai cioccolatini".

torna su