Il direttore organizzativo e amministrativo
Le caratteristiche della Scuola
Palmares Campionato Assofioristi e concorsi nazionali
Roma, 1 feb. (TMNews) - Si calcolano già a decine di migliaia i danni provocati dall'ondata di gelo nella provincia del Verbano Cusio Ossola, dove i floricoltori sono costretti a tenere al massimo il riscaldamento delle serre e dove i vivai esterni hanno subito danni per via della neve "pesante" che ha spaccato un gran numero di piante. Lo annuncia Elio Savioli, floricoltore verbanese e vicepresidente di Coldiretti, che spiega: "Una situazione che purtroppo non migliorerà nelle prossime ore, quando il freddo continuerà a colpire il territorio, mentre per avere un quadro definitivo dei danni occorrerà attendere addirittura il disgelo e vagliare tutte le piante coltivate in esterno". Così è pure per le coltivazioni floricole dell'Alto Novarese e per tutte le colture ortofrutticole sotto serra delle due province. Gli agricoltori hanno anche messo i loro mezzi a disposizione della collettività per affrontare l'emergenza-neve. Sono infatti decine i trattori con lama al lavoro da ieri nelle due province di Novara e Vco, dove anche oggi continua a nevicare per via della perturbazione siberiana che ha raggiunto l'Italia e che, anche nei prossimi giorni, terrà la colonnina di mercurio costantemente sotto zero.